La VPS s.r.l. esegue opere pubbliche e private da oltre 2 generazioni ed è in grado di fornire alla Committenza massime garanzie sul piano della corretta esecuzione delle lavorazioni grazie alle elevate qualifiche professionali e all’esperienza dei suoi collaboratori, dell’ampio parco mezzi di proprietà e alla molteplicità dei lavori eseguiti sempre con piena soddisfazione del cliente.
Le principali attività svolte dalla VPS s.r.l. possono essere così riassunte: Opere acquedottistiche e fognarie; Realizzazione di sottoservizi; Realizzazione di infrastrutture; Attività di scavo; Opere edili; Opere di urbanizzazioni, Bonifiche e Attività di spurgo.
La Direzione attraverso l’adozione volontaria di un Sistema di Gestione Integrato, ispirato agli standard Internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI ISO 45001:2018, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 39001:2016 è orientata a perseguire i seguenti obiettivi:
Impegno al miglioramento continuo:
- soddisfare le esigenze dei propri Clienti assicurando competenza, accuratezza e piena professionalità nell’esecuzione degli interventi richiesti, garantendo un servizio con il miglior rapporto qualità/prezzo nel mercato e rispondente alle più elevate aspettative;
- rendere l’organizzazione efficiente e produttiva erogando un servizio eccellente.
- consolidare la propria area di mercato grazie alla continua innovazione che caratterizza l’azienda;
- selezionare i propri fornitori nella ricerca di ottenerne la massima qualità e affidabilità;
- perseguire azioni volte a minimizzare il consumo delle risorse naturali attraverso un attento monitoraggio e l’adozione di tecniche di recupero delle stesse e di nuove tecnologie applicabili;
- mantenere costante l’efficienza e il rendimento delle attrezzature sempre all’avanguardia e dei metodi produttivi, al fine di ottenere una riduzione degli impatti ambientali connessi;
- del proprio sistema di gestione integrato;
Impegno alla prevenzione degli infortuni e dell’inquinamento:
- coinvolgere l’intera organizzazione al fine di migliorare la formazione e la sensibilizzazione dei propri collaboratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela ambientale; migliorare e ridurre gli impatti ambientali ed i rischi per i lavoratori associati alla propria attività lavorativa;
- prevenire l’inquinamento utilizzando adeguate tecnologie ambientali;
- eliminare ove possibile i pericoli per la salute e sicurezza dei lavoratori;
- procedere all’acquisizione di materiali con il minor grado di pericolosità possibile, privilegiando l’acquisto di prodotti con il minor livello di impatto ambientale compatibilmente con le esigenze aziendali e della clientela.
Impegno al rispetto della legislazione:
- La nostra organizzazione intende mantenere l’impegno al rispetto delle leggi, dei regolamenti e degli obblighi stabiliti dalle autorità competenti e applicabili all’azienda.
Impegno dell’Organizzazione:
Coinvolgimento dell’intera organizzazione nel raggiungimento degli obiettivi stabiliti attraverso:
- la super specialistica formazione dei propri collaboratori;
- la sensibilizzazione e la consultazione di ogni collaboratore, dei dirigenti, dei responsabili e del RLS affinché l’intera organizzazione segua criteri improntati a quanto richiesto dall’adozione del sistema integrato;
- il coinvolgimento e la consultazione dei consulenti specializzati e di tutte le parti interessate.
Il Responsabile del Sistema di Gestione Integrato risponde direttamente alla direzione ed è incaricato di identificare le anomalie del sistema di gestione stesso e di avviare le opportune azioni correttive e di miglioramento, di verificarne la risoluzione e di stendere la relazione periodica sull’implementazione ed il mantenimento del sistema.